Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi

Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi

"Divieni ciò che sei": questa citazione da un'ode di Pindaro ricorre con una frequenza certo non casuale negli scritti nietzschiani, esortazione dell'autore a se stesso, ai destinatari delle sue lettere, al lettore degli aforismi. Prendendo il via da una visione organica dell'uomo, che vede cioè corpo, anima e intelletto in uno stretto rapporto di influenze e dipendenze reciproche, e dalla consapevolezza dell'unicità irripetibile dell'individuo, Nietzsche definisce, quale compito primario del singolo, la realizzazione creativa della propria indole. Decisiva in tal senso è la sperimentazione concreta, atta a verificare le proprie inclinazioni, i propri bisogni fisici e spirituali, le potenzialità e risorse della propria personalità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parola giusta. L'ortografia. Per la Scuola elementare
La parola giusta. L'ortografia. Per la S...

M. Rosa Benelli, Lucia Barbieri
Das Zauberbuch. Starter. Per la Scuola elementare
Das Zauberbuch. Starter. Per la Scuola e...

Mariagrazia Bertarini, Amalia Hallier, Paolo Iotti
Das Zauberbuch. Starter. Arbeitsbuch. Per la Scuola elementare
Das Zauberbuch. Starter. Arbeitsbuch. Pe...

Mariagrazia Bertarini, Amalia Hallier, Paolo Iotti
Das Zauberbuch Lehrerhandbuch. Plüschbär Bert starter. Con CD Audio. Per la Scuola elementare. Con CD-ROM
Das Zauberbuch Lehrerhandbuch. PlüschbÃ...

Bertarini Mariagrazia, Hallier Amalia, Iotti Paolo
Das Zauberbuch. Erzhal-Karten starter. Per la Scuola elementare
Das Zauberbuch. Erzhal-Karten starter. P...

Hallier Amalia, Bertarini Mariagrazia, Iotti Paolo