Amico fragile. Fabrizio De André

Amico fragile. Fabrizio De André

Amico fragile è il solo libro in cui Fabrizio De André accettò di raccontarsi, in un dialogo con Cesare Romana, amico di vecchia data, rendendo pubblico un percorso biografico, intellettuale e artistico che per lungo tempo era trapelato, a tratti, esclusivamente dalle sue canzoni. Come scrive Fernanda Pivano nella Prefazione, "E' soprattutto in questo libro amoroso e partecipe che si possono trovare notizie sulla sua infanzia, la sua adolescenza, la sua formazione di anarchico e di artista, la 'Scuola di Genova' dove è nata con lui la canzone d'autore, i suoi primi successi, i quattro mesi passati in catene sul giaciglio di foglie dei rapitori, la dua dedizione nel trasformare un terreno incolto sardo in un centro ridente di agriturismo, le sue rivelazioni sulle canzoni..."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera al padre
Lettera al padre

Georges Bataille, Franz Kafka, C. Groff
Vivi nella bellezza. L'incertezza, il cambiamento, la felicità
Vivi nella bellezza. L'incertezza, il ca...

J. Duncan Oliver, Pema Chodron, S. Nerini
Rimi pirduti
Rimi pirduti

Giuseppe Toscano
Akrita
Akrita

Dodi Romano
Rosso fuoco
Rosso fuoco

Carlo Borlenghi, Andrea Vitali
La vita agra
La vita agra

Luciano Bianciardi
Note invernali su impressioni estive
Note invernali su impressioni estive

Fedor Michajlovic Dostoevskij, S. Prina, Stefano Garzonio