Femminile irregolare

Femminile irregolare

Dire 'femminile' e corredarlo dell'aggettivo 'irregolare' è, per l'autrice, fare quasi della tautologia: "il femminile o è irregolare, o è antipatico", è uno dei primi aforismi di questo libro che ne comprende oltre trecento, frutto di qualche anno di note, noterelle, appunti, pensieri e sguardi mai distratti su di sé, sugli altri e sulle altre. Un libro irregolare anche lui, metà ironico e autoironico, metà serio o serissimo, qua e là - magari solo per un attimo - anche dolente (il dolore delle donne "che hanno la cattiva abitudine", come scriveva Natalia Ginzburg, "di cascare ogni tanto in un pozzo di malinconia... e di affogarci dentro"), e l'attimo dopo pronto a ridere e a far ridere. Un libro scritto da una donna, che si candida esplicitamente a essere definita irregolare a sua volta, e dedicato a tutte le donne, a tutti gli uomini, e al loro eterno confliggere, animato da reciproche, irriducibili speranze, e conseguenti delusioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The end
The end

Marco Piscitello
Il bambino di vetro
Il bambino di vetro

Silei Fabrizio
Basket league. Gioco in difesa
Basket league. Gioco in difesa

Luca Cognolato, M. Piana
La maestra Margherita
La maestra Margherita

Nicoletta Costa
Il libero regno dei ragazzi
Il libero regno dei ragazzi

Morosinotto, Davide
Demoni e predoni
Demoni e predoni

Sgardoli Guido
Tommy Scuro e il fantasma del museo
Tommy Scuro e il fantasma del museo

Francesca Ruggiu Traversi, M. Piana
Il fantasma con l'asma
Il fantasma con l'asma

F. Fiorin, Sebastiano Ruiz Mignone, Silvia Roncaglia
Dodici storie di fate
Dodici storie di fate

Alessandra Cimatoribus, Michel Laporte, M. Vidale