Anatomia di Marilyn Manson

Anatomia di Marilyn Manson

Il personaggio di Marilyn Manson non è mai stato trattato seriamente dalla stampa specializzata e non. Si è sempre cercato di farne un guitto o un pazzo o un furbone che invoca il demonio e predica la violenza per fini prettamente economici. Quello che io ho fatto in questo libro è cercare i legami tra il cantante (forse uno dei più geniali di questi ultimi anni) e le sue fonti di ispirazione (dalla Chiesa di Satana alle opere di Nietzsche passando attraverso Alice Cooper e Charles Manson e parecchio altro); di analizzare i suoi dischi; di capire il personaggio pubblico ma anche l'uomo (e il pensatore, perché no) che ci sta dietro. Di sezionare Manson pezzo per pezzo ed esaminarlo sotto una lente di ingrandimento o un microscopio, senza annoiare il lettore, senza allontanarlo a priori, ma tentando di coinvolgerlo il più possibile in questa mia indagine, in questa mia autopsia su un uomo ancora incredibilmente vivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adrienne Mesurat
Adrienne Mesurat

Green Julien
Il movimento espressivo. Scritti sul teatro
Il movimento espressivo. Scritti sul tea...

Sergej Michailovic Ejzenstejn, Ornella Calvarese, P. Montani, F. Di Cesare, F. Antonini
Teoria dei simboli
Teoria dei simboli

E. Scoppola, Norbert Elias
Lo stato nazionale
Lo stato nazionale

Mario Albertini
La politica del lavoro
La politica del lavoro

Gualmini Elisabetta
La politica universitaria
La politica universitaria

Giliberto Capano
Non dimenticar queste parole
Non dimenticar queste parole

Enrico Giacovelli, Viviana Ponchia