Elogio della lentezza

Elogio della lentezza

Il tempo è tiranno. Che fare per non sentirsi sempre sotto pressione? Come conciliare l'accavallarsi frenetico degli impegni con il bisogno di tranquillità? Come far quadrare lavoro e vita privata? Viviamo in un mondo accelerato in cui tutti hanno sempre fretta e le ore della giornata sembrano sempre troppo poche. Ma se il tempo non ci basta è perché lo impieghiamo nella maniera sbagliata. Come macchine programmate per una determinata funzione, anche noi spesso procediamo senza chiederci se quello che stiamo facendo oggi è realmente necessario come lo era ieri. Chi non ha il tempo dalla sua parte ha dimenticato o trascurato di definire le mete, i concreti obiettivi e una visione per la propria vita. Per arrivare a questo, l'autore propone una nuova cultura del tempo: quella della lentezza. Perché per capire che cosa sia veramente importante occorre rallentare. Con un metodo piacevole e facile, Seiwert spiega, passo dopo passo, come formulare obiettivi concreti a breve e lungo termine e strategie di successo. Per i diversi tipi di personalità, infine, offre consigli e suggerimenti sull'uso del metodo di gestione del tempo più adatto a ciascuno. Ecco come è possibile fare un passo indietro per procedere poi speditamente e raggiungere efficacia e sovranità sul nostro peggior 'nemico'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mandato di arresto europeo
Il mandato di arresto europeo

Della Monica, Giuseppe
Grumo Nevano ieri e oggi. Racconti di vita vera
Grumo Nevano ieri e oggi. Racconti di vi...

Iavarone Mormile, Maria Cristina
Il culto di san Nicola a Gioiosa Marea
Il culto di san Nicola a Gioiosa Marea

M. Ilenia Crifò Ceraolo
Il sublime
Il sublime

Dionisio Longino, E. Matelli