Come dire no ed essere ancora più apprezzati

Come dire no ed essere ancora più apprezzati

No è la risposta che dobbiamo imparare a pronunciare un po' più spesso. Un datore di lavoro che ci chiede di accettare l'ennesimo incarico, una madre troppo invadente, gli amici che si aspettano da noi un determinato comportamento: generalmente non riusciamo a dire no per paura di essere giudicati egoisti, per timore di offendere, per eccessivo senso di responsabilità o per mancanza di autostima. Ma rispondere di sì sempre, a tutto e a tutti, ha un grosso svantaggio: accontenta, e solo temporaneamente, tutti quanti tranne noi stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra bianca
Terra bianca

Valerio Cappozzo
Introspezioni
Introspezioni

David Klem
Il mappamondo degli errori
Il mappamondo degli errori

Alessandro Dematteis
Alger. Séparation-Algeri. Separazione
Alger. Séparation-Algeri. Separazione

Abderrahmane Dielfaoui, B. Rombi
Raccolti
Raccolti

Anna Sulis
Danza
Danza

Gino Lombardi
Una vela nel vento
Una vela nel vento

Laura Lupinacci
Nel folto silenzio
Nel folto silenzio

Claudio Mazzanti
Leggerezze d'autore
Leggerezze d'autore

Vito N. Ragno
Specchio nascosto
Specchio nascosto

Antonino Stampa
Il cielo sul gorgo
Il cielo sul gorgo

Vittorio Gelsomino