Bora

Bora

Come vive e cosa prova chi è stato sradicato dalla propria terra e allontanato dalla propria gente? E chi, pur restando, viene separato da coloro insieme ai quali è cresciuto, e privato della lingua in cui ha imparato a parlare, leggere, comunicare? Questa lacerazione si può superare o quanto meno accettare, oppure la ferita resterà aperta per sempre? Anna Maria Mori, istriana di Pola, ha lasciato con la famiglia i luoghi della sua infanzia al termine della seconda guerra mondiale, quando sono "passati" dall'Italia alla Jugoslavia. Nelida Milani, anche lei istriana, anche lei nata nella Pola italiana è invece rimasta, rinunciando alla lingua, a molti degli affetti, alla consuetudine con un mondo che veniva snaturato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Death Note. Black edition. 2.
Death Note. Black edition. 2.

Takeshi Obata, Tsugumi Ohba, G. Calorio, G. Bevere
Bellezza oscura
Bellezza oscura

Donatella De Stefano
La voce del mio cuore
La voce del mio cuore

Bonamici Renzo
Il lamento delle terre perdute. 4.
Il lamento delle terre perdute. 4.

Jean Dufaux, Philippe Delaby
Ascoltare la vita
Ascoltare la vita

Serra Antonino