Il diario di Nina

Il diario di Nina

Nina è una ragazzina moscovita che nelle prime pagine ha appena tredici anni. Intelligente, emotiva, curiosa, attraversa crisi adolescenziali, nutre grandi ambizioni, è gelosa delle sorelle e ama in segreto. Ma, soprattutto, ha uno sguardo maturo con cui coglie e valuta gli eventi e il mondo che la circonda. Attraverso di lei sappiamo come si viveva nella Mosca degli anni Trenta, dove le perquisizioni erano all'ordine del giorno, lo spettro del confino o addirittura del Gulag una possibilità più che concreta, la fame, gli stenti, la convivenza forzata. Rinvenuto recentemente negli archivi della polizia segreta russa dalla studiosa Irina Osipova, il testo è giunto fino a noi intatto, indenne da intromissioni famigliari o da devastazioni censorie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo vivo. Aspetti del romanzo, del teatro e del giornalismo nel Settecento italiano
Il mondo vivo. Aspetti del romanzo, del ...

Vescovo Piermario, Crotti Ilaria, Ricorda Ricciarda
Vita di Giovanni Papini
Vita di Giovanni Papini

Roberto Ridolfi
Niccolò Machiavelli. La dottrina di governo
Niccolò Machiavelli. La dottrina di gov...

F. Tronconi, A. Scarpelli, Enrico Tronconi, Alois Riklin
Occhi come smeraldi
Occhi come smeraldi

Rima Beatrice