L'Europa a piccoli passi

L'Europa a piccoli passi

Nel maggio del 2004 l'Unione europea si è ampliata: comprende oggi venticinque paesi e più di quattrocentocinquantamilioni di abitanti; ciascuno degli Stati membri ha caratteristiche e identità proprie. I portoghesi, per esempio, non hanno lo stesso stile di vita degli svedesi, i greci sono meno ricchi degli olandesi, mentre gli studenti tedeschi frequentano la scuola seguendo orari di lezione diversi rispetto ai loro colleghi di altri paesi europei... L'Unione europea ha modificato invece mentalità e comportamenti in campi specifici, come quello economico, ambientale o educativo. Età di lettura: da 7 anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre l'insuccesso scolastico. Analisi e proposte didattiche
Oltre l'insuccesso scolastico. Analisi e...

Bonansea Giovanni, Damnotti Alessandra, Picco Aurelia
Cristallografia mineralogica
Cristallografia mineralogica

Bonatti Stefano, Franzini Marco
Matematica per le vacanze. Per la Scuola media vol.1
Matematica per le vacanze. Per la Scuola...

Alberto Bonelli, Paola Bonelli, Gianfranco Majorino
Matematica per le vacanze. Per la Scuola media. 2.
Matematica per le vacanze. Per la Scuola...

Gianfranco Majorino, Paola Bonelli, Alberto Bonelli
Multilibro di algebra
Multilibro di algebra

A. Bonelli, P. Bonelli, G. Majorino