Progetto Edelland

Progetto Edelland

“Di certo non possiamo cambiare le cose da soli. Ecco perché a Edelland, per sopravvivere, abbiamo fatto la scelta più sensata, ossia privare lo Stato della sua inutile componente di potere politico per asservirlo definitivamente all’economia.” Elio è un giovane collaboratore di una rivista di approfondimento, per la quale svolge il ruolo di traduttore. Un giorno il suo capo decide di affidargli un nuovo e inaspettato compito: redigere alcuni articoli su Edelland, uno stato ricco e prosperoso da cui trapelano però poche informazioni. Per tentare di capire il segreto di tale successo, Elio parte quindi alla scoperta di questo enigmatico paese. Il soggiorno si rivela molto utile per far luce sui meccanismi che regolano la vita ad Edelland, finché l’incontro con il presidente lo porrà di fronte a un’importante scelta personale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
Attività produttive e dinamiche socio-c...

Bottari Salvatore, Battaglia Rosario, Caminiti Luciana
International trade and competitiveness analysis in the European Union: the case of prepared meat sector
International trade and competitiveness ...

Carraresi Laura, Banterle Alessandro
Intelligence & storia top secret
Intelligence & storia top secret

Sardellone Gianluca, Casto Angelo R., Taurisano Glicerio
Economics, ethics, commodities, alienation and the market: reflections on issues raised by Titmuss
Economics, ethics, commodities, alienati...

Chiodi Guglielmo, Edwards Peter
Stagioni
Stagioni

Vicca Danilo
Il 996
Il 996

Gibellini Pietro, Di Nino Nicola, Ripari Edoardo
Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale
Il volto sociale della precarietà. Una ...

Mantovani Debora, De Luigi Nicola, Martelli Alessandro