Luigi Gedda nella storia della Chiesa e del Paese

Luigi Gedda nella storia della Chiesa e del Paese

Luigi Gedda (1902-2000) ha attraversato tutto il Novecento. La sua vita e la sua intensa attività, spese nell'associazionismo e nell'apostolato laicale, hanno toccato i momenti più delicati della storia del secolo, in un intenso percorso che attraversa diverse stagioni della storia religiosa e civile. Dotato del genio dell'organizzazione, ricopre numerosi incarichi, facendosi apprezzare come infaticabile realizzatore di opere, fino a diventare figura al centro della scena pubblica. I saggi raccolti, pur non esaurendo il necessario approfondimento biografico, contribuiscono ad offrire un'ampia sintesi, se non definitiva, almeno più equilibrata di questo protagonista della storia del movimento cattolico. Il volume, ricostruendo i molteplici aspetti della sua attività, aiuta a collocare il profilo di Luigi Gedda in una prospettiva storica, fuori dall'animosità inevitabile della cronaca, specie di quella politica. L'insieme dei contributi fa emergere, inoltre, la dimensione religiosa e spirituale da lui espressa nelle forme caratteristiche dell'ecclesiologia del suo tempo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Luigi Gedda nella storia della Chiesa e del Paese
  • Autore: E. Preziosi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: AVE
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 414
  • Formato:
  • ISBN: 9788882847999
  • Ecologia e ambiente - Organizzazioni

Libri che ti potrebbero interessare