Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi

Le bugie con cui viviamo. L'arte di autoingannarsi

Il rapporto più intimo e al tempo stesso più sleale che abbiamo nella nostra vita è sicuramente quello con noi stessi. Una parte della nostra mente riesce astutamente e paradossalmente ad ingannarne un'altra. L'autore analizza da un punto vista etico le implicazioni e le conseguenze di questa ipocrisia interiore sia sul singolo che sulla collettività. La sua analisi dell'arte dell'autoinganno parte dal mondo naturale e infine smaschera la nostra tendenza a riconoscere prontamente nelle azioni altrui l'interesse personale e la parzialità che invece nascondiamo abilmente a noi stessi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita sancti amandi metrica
Vita sancti amandi metrica

Milone di Saint'Amand, C. Bottiglieri
Suppletium defectuum. 1.Alexander Neckham on plants, birds and animals. A Supplementum to the «Laus sapientie divine»
Suppletium defectuum. 1.Alexander Neckha...

Alexander Neckam, C. J. McDonough
The regulation of evil. Social and cultural attitudes to epidemics in the late Middle Ages
The regulation of evil. Social and cultu...

Santi Francesco, Paravicini Bagliani Agostino
De piacularibus annis
De piacularibus annis

Clelia M. Piastra