Dizionario dell'antica Grecia

Dizionario dell'antica Grecia

Più di quattromila anni fa un popolo di guerrieri invase le inospitali colline e le fertili pianure della penisola balcanica: era solo l'inizio di quella che non tardò a diventare una delle più grandi e influenti civiltà della storia. Alla posterità gli antichi Greci hanno lasciato uno straordinario patrimonio culturale, fatto di mitologia e poesia, teatro e cultura, architettura, scienza e pensiero politico. Abbracciando più di 2000 anni, dall'inizio della civiltà minoica nel terzo millennio a.C. alla conquista della Grecia ad opera dei Romani nel 146 a.C., questo dizionario enciclopedico offre una chiara e realistica analisi del genio spirituale e intellettuale della civiltà greca e dell'ambiente in cui si sviluppò, attraverso più di 550 voci. Seguendo l'ordine alfabetico, prende in esame la politica, la geografia e i personaggi del mito, i filosofi - da Talete a Socrate, da Platone ad Aristotele -, i grandi storici come Erodoto e Tucidide, o i sovrani, come Alessandro il grande. Luoghi, personaggi ed eventi vengono descritti con estremo rigore e al tempo stesso con un linguaggio semplice e accessibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Proteo (2003) vol. 2-3
Proteo (2003) vol. 2-3

Vladimiro Giacchè, Rita Martufi, Luciano Vasapollo
Fai silenzio
Fai silenzio

A. Mazzolotti, S. Vitale, Paolo Gillone
Ricerche epigrafiche in area marchigiana (1971-1982)
Ricerche epigrafiche in area marchigiana...

Lidio Gasperini, G. Paci, S. M. Marengo
Andrea suona piano
Andrea suona piano

Paolo Bergamini
L'arpa del silenzio
L'arpa del silenzio

G. Righini, Antonino Munafò
Up city Milano
Up city Milano

L. Frosi, E. Pirro