La galleria delle carte geografiche in Vaticano-The Gallery of Maps in the Vatican

La galleria delle carte geografiche in Vaticano-The Gallery of Maps in the Vatican

La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto sono dipinti episodi edificanti o miracolosi legati alle località sottostanti. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della Storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La galleria delle carte geografiche in Vaticano-The Gallery of Maps in the Vatican
  • Autore: G. Malafrina
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Cosimo Panini
  • Collana: MIRABILIA ITALIAE
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788882908034
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La necropoli gallica di Valeggio sul Mincio
La necropoli gallica di Valeggio sul Min...

Salzani Luciano, Solinas Patrizia, Biondani Federico
La necropoli gallica e romana di S. Maria di Zevio (Verona)
La necropoli gallica e romana di S. Mari...

Salzani Luciano, Solinas Patrizia, Biondani Federico
Garda, Bardolino and Costermano
Garda, Bardolino and Costermano

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro
Garda, Bardolino e Costermano
Garda, Bardolino e Costermano

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro
La necropoli gallica di Casalandri a Isola Rizza (Verona)
La necropoli gallica di Casalandri a Iso...

Salzani Luciano, Salinas Patrizia, Biondani Federico
Insediamenti eremitici a Tignale
Insediamenti eremitici a Tignale

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro
Una fornace altomedievale per ceramica a Libarna
Una fornace altomedievale per ceramica a...

Pantò Gabriella, Gaj Giorgio, Filippi Fedora