Da classe operaia a classe dirigente. La cooperativa Megaride, un'impresa dei lavoratori

Da classe operaia a classe dirigente. La cooperativa Megaride, un'impresa dei lavoratori

Quella dei Cantieri Navali Megaride di Napoli è stata storia di autentica lotta di un manipolo di operai del porto di Napoli contro i licenziamenti e la chiusura del cantiere. Oggi quella stessa lotta continua - nella forma di un'esperienza viva e vitale di autorganizzazione produttiva collettivizzata contro le difficoltà, gli ostacoli, i ricatti che il sistema economico impone a chiunque cerchi di sottrarsi alle sue logiche. Contrapporsi al Capitale e trasferire i mezzi di produzione nelle mani dei lavoratori è obiettivo tangibile, praticabile, perfino - e seppure con enormi limiti - in un sistema dominato dal capitalismo e dalle sue leggi. E questo il grido di guerra che la Cooperativa Megaride ha lanciato dimostrando come operai coscienti siano capaci di gestire, programmare, far avanzare, autonomamente, la propria azienda pur senza alcun aiuto economico né sostegno politico da coloro che avrebbero dovuto - per definizione - sostenerne la lotta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivolta e disincanto. Franz Jung e l'avanguardia tedesca
Rivolta e disincanto. Franz Jung e l'ava...

Insolera_L. Salviucci, R. Bosel, Monica Lumachi
Figlia di tutti i paesi
Figlia di tutti i paesi

S. De Lucia, Lucia Perrone Capano, Irmgard Keun
Io vivo nel futuro
Io vivo nel futuro

Nick Bilton, P. Bonini
Madeleine dorme
Madeleine dorme

Sarah Shun-Lien Bynum, E. Grassi, L. G. Luccone