Giusto processo e non dispersione delle prove

Giusto processo e non dispersione delle prove

Questo libro legge l'evoluzione del processo penale negli ultimi dieci anni: dalla prima stagione delle grandi mutazioni - lo storico anno 1992 - alle importanti novelle del 2000-2001 fino alle recentissime pronunce della Corte Costituzionale in materia di testimonianza indiretta e contestazioni, attraverso la fondamentale riforma costituzionale sul "giusto processo". L'opera è divisa in quattro parti: significati e ricadute del principio di non dispersione probatoria nelle diverse strutture processuali; la sua collocazione costituzionale e l'interpretazione del nuovo articolo 111 della Costituzione; non dispersione e riforme del codice, dalle indagini difensive alle nuove figure soggettive processuali introdotte dalla l. n.63/2001; una riflessione finale circa il rapporto sul piano costituzionale, tra principio di contraddittorio e necessario recupero di elementi probatori formati unilateralmente
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio labrador
Il mio labrador

De Vecchi
Garuda e la ruota del destino
Garuda e la ruota del destino

R. Raut, Raja Mohanty, G. Guerzoni, Sirish Rao
Jack Vettriano
Jack Vettriano

Anthony Quinn, D. Magnoni
Shaolin. Alle origini dello zen e del kung-fu
Shaolin. Alle origini dello zen e del ku...

Hervé Bruhat, G. E. Taibi, Bruhat Hervé, E. Patella