La tutela extragiudiziale degli interessi. Negoziazione, conciliazione, mediazione e arbitrato

La tutela extragiudiziale degli interessi. Negoziazione, conciliazione, mediazione e arbitrato

E' sempre più diffusa la necessità di un diritto flessibile, adattato al caso concreto, fondato sulla volontà delle parti e che soddisfi realmente i loro interessi. La negoziazione, la conciliazione e mediazione delle controversie, l'arbitrato, sono tutti strumenti di questa nuova forma di diritto, che affonda le propie radici nell'antichità, e che oggi ritorna come necessità per gestire una realtà sempre più complessa e sempre meno formale, che non può essere ricondotta a definizioni precostituite o a soluzioni imposte dall'atto, senza la partecipazione delle parti coinvolte. Questo nuovo diritto "derivato" risponde all'esigenza, tutelata dall'ordinamento italiano, di rispettare l'autonomia negoziale dei cittadini e porta alla creazione spontanea di un diritto meno formale e autoritario.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grazie Noè
Grazie Noè

Alessia Garilli, Patrizia La Porta
Bim, Bam, Bum e il gattino
Bim, Bam, Bum e il gattino

Vlasta Baránková, G. Volpicelli, Max Bolliger, Vlasta Barankova
Il leone
Il leone

Gaia Volpicelli, Franca Trabacchi
L'ippopotamo
L'ippopotamo

Gaia Volpicelli, Franca Trabacchi
La clandestina
La clandestina

Lars Gustafsson, C. Giorgetti Cima
Un mattino
Un mattino

Peter Cross, David Lloyd, L. Armati
Intorno al mondo
Intorno al mondo

Lloyd David, Cross Peter
La fiaba del pescatore
La fiaba del pescatore

Fiona Moodie, Laura Alari