La gestione degli imballaggi

La gestione degli imballaggi

L’Opera affianca alla più consueta analisi normativa della Direttiva sugli Imballaggi e sui Rifiuti da Imballaggio (che giunge a fare il punto anche sulle più recenti proposte di revisione), una innovativa parte economica che fa il punto del sistema di gestione degli imballaggi, a cinque anni dalla sua istituzione e sulla collegata industria del recupero. L’attuazione in Italia della Direttiva Imballaggi rappresenta, peraltro, il primo e più significativo esperimento in cui le imprese assumono un ruolo di primo piano nella gestione di una problematica di sviluppo sostenibile e di collaborazione fra “pubblico” e “privato”. Arricchisce il quadro il confronto con gli altri sistemi europei riguardanti i profili normativi e più strettamente gestionali. Essa si rivolge a aziende ed amministrazioni pubbliche che desiderino avere un quadro completo sulla materia e una guida per la propria operatività, nonchè a studenti e esperti che vogliano approfondire una importante problematica di sviluppo sostenibile
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lingue straniere veicolo d'apprendimento
Lingue straniere veicolo d'apprendimento

C. Mariotti, Roberta Canevari, Daniela Bertocchi, Maria Pavesi, F. Maggi
Emigrazione e comportamento linguistico. Un'indagine sul trilinguismo dei siciliani e dei veneti in Australia
Emigrazione e comportamento linguistico....

Bettoni Camilla, Rubino Antonia
Cross-cultural encounters. Linguistic perspectives
Cross-cultural encounters. Linguistic pe...

Marina Bondi Paganelli, Nick Maxwell
Semiotica ai media
Semiotica ai media

Massimo A., Bonfantini
Magistro nostro. Per i cento anni di Giuliano Bonfante
Magistro nostro. Per i cento anni di Giu...

Vittoria Dolcetti Corazza, Mario Enrietti, Sandra Bosco Coletsos