Guida ai nuovi statuti societari

Guida ai nuovi statuti societari

La libertà che la riforma del diritto societario lascia agli imprenditori e ai loro consulenti per regolamentare la vita delle imprese collettive è di tale portata che si può oggi sostenere che i nuovi veri codici delle società siano in concreto gli statuti e gli atti costitutivi. Coloro che scriveranno le nuove regole dovranno essere capaci di assumere perciò la veste di legislatore privato, mentre coloro che li esamineranno saranno dei veri analisti statutari. In questo volume, diretto a commercialisti, consulenti, legali, imprenditori, gli autori elaborano esaustivamente questa interessante teoria e presentano, commentate, tutte le possibili clausole statutarie, tra le quali il legislatore privato potrà scegliere quelle che, nel caso concreto, andranno inserite nello statuto o nell'atto costitutivo
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voglia di cambiare
La voglia di cambiare

De Gennaro Katia, Tischler Peppi
Animali di polistirolo
Animali di polistirolo

Hilda Kellermann Rietl, E. Sciarra, A. Cassanelli
Piccoli mondi di carta
Piccoli mondi di carta

Marlies Blank, E. Sciarra, A. Cassanelli
Decorazioni per il Natale
Decorazioni per il Natale

E. Sciarra, Birgit Utermarck, A. Cassanelli
Streghe, fantasmi e... zucche!!
Streghe, fantasmi e... zucche!!

E. Sciarra, Marion Dawidowski, A. Cassanelli
Mongolfiere di parole
Mongolfiere di parole

L. Sossi, Pietro Formentini
Gattini
Gattini

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Cagnolini
Cagnolini

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli
Orsetti
Orsetti

Norbert Landa, Victoria Seix, A. L. Nicoli