Guida ai nuovi statuti societari

Guida ai nuovi statuti societari

La libertà che la riforma del diritto societario lascia agli imprenditori e ai loro consulenti per regolamentare la vita delle imprese collettive è di tale portata che si può oggi sostenere che i nuovi veri codici delle società siano in concreto gli statuti e gli atti costitutivi. Coloro che scriveranno le nuove regole dovranno essere capaci di assumere perciò la veste di legislatore privato, mentre coloro che li esamineranno saranno dei veri analisti statutari. In questo volume, diretto a commercialisti, consulenti, legali, imprenditori, gli autori elaborano esaustivamente questa interessante teoria e presentano, commentate, tutte le possibili clausole statutarie, tra le quali il legislatore privato potrà scegliere quelle che, nel caso concreto, andranno inserite nello statuto o nell'atto costitutivo
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

GIUSEPPE FURNARI
BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori
L' orto di Olmo
L' orto di Olmo

Alessandro Vergari
Il segreto di Giulio Cesare
Il segreto di Giulio Cesare

Francesco Cataldo Verrina, Francesco C. Verrina
L'amica di famiglia
L'amica di famiglia

Emanuela Guercetti, Alexandra Marinina
La spiga di cerere
La spiga di cerere

Fausto Campanozzi
Le crisalidi
Le crisalidi

Guido Araldo