Arcana memoria. Storia dell'esoterismo

Arcana memoria. Storia dell'esoterismo

Esoterismo è un termine utilizzato per evocare conoscenze segrete e misteriose, ma di cui si ignora spesso il significato più autentico. Si tratta di una visione del mondo che si diffuse dal Nilo alla Mezzaluna Fertile, dall'Indo al Fiume Giallo, grazie a neolitiche civiltà agricole prive di scrittura che ci hanno lasciato fondamentali simboli ed archetipi. Buddhismo, Tao, Zoroastrismo ed Ebraismo ne furono intrisi, e il Mito di Cristo ne è stata forse la più potente rielaborazione. Ad Occidente questa antica conoscenza si ridusse nel tempo ad occupare delle nicchie culturali iniziatiche quali furono Gnosi, Ermetismo e Alchimia. Nel medioevo europeo ebbe un momento di particolare successo, ispirando il pensiero di personaggi d'eccezione quali Dante e Giordano Bruno, e quello di organizzazioni segrete quali i Rosacroce, gli Illuminati e la Massoneria. Ma nella nostra moderna cultura collettiva, cosa rimane oggi di quell' arcana memoria?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Arcana memoria. Storia dell'esoterismo
  • Autore: Domenico Rosaci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Falzea
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 270
  • Formato:
  • ISBN: 9788882964344
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Scintille
Scintille

Rosalia Amari
Squarci nel buio
Squarci nel buio

Marco Roccabianca
La vita di una morte
La vita di una morte

Donatello Cirone
Parola di capra
Parola di capra

Francesco Sinatra
Il giardino del cuore
Il giardino del cuore

Elisa Petrolli
Dell'amore
Dell'amore

Paola Guarini
Luci e suoni, e colori
Luci e suoni, e colori

Sergio Albertazzi
Poesie
Poesie

Lucio Calabrese
Sulle orme dei crepuscoli
Sulle orme dei crepuscoli

Nardina Federici