Heinrich Schutz

Heinrich Schutz

Heinrich Schütz (1585-1672) è stato un'importante figura-ponte tra rinascimento e barocco, tra stile italiano e tedesco. Formatosi in parte alla scuola veneziana di Gabrieli, ne ha importato lo stile policorale e la tradizione madrigalistica. Le sue opere, in massima parte vocali, sono state palestra indispensabile per molti dei musicisti a venire, compreso Bach. Il suo catalogo, esempio maturo del legame che univa musica e retorica, ne giustifica ancora oggi la fama di uno fra i massimi compositori del suo tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ENNE come nonostante
ENNE come nonostante

Sarmiento Claudio
La cena dei buddha
La cena dei buddha

Walter Di Blasio
Felice da far schifo
Felice da far schifo

Cascitelli Sonia
Ali spezzate
Ali spezzate

Kahlil Gibran