Luigi Boccherini

Luigi Boccherini

Luigi Boccherini (1743-1805), compositore di origini toscane, fu famoso in tutta Europa come virtuoso del violoncello e fondatore di uno dei primi gruppi da camera "moderni" insieme ai violinisti Nardini e Manfredi e al violista Cambini. Fra i padri del Classicismo, insieme ad Haydn, ha lasciato un gran numero di concerti, sinfonie, quartetti, musica sacra e può dirsi l'autentico inventore del quintetto (genere di cui gli si attribuiscono oltre cento opere). Questa monografia, completa e dettagliata, offre un'inedita documentazione epistolare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Luigi Boccherini
  • Autore: Marco Mangani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: L'Epos
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788883022890
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Autobiografia di mia madre
Autobiografia di mia madre

Jamaica Kincaid, D. Mezzacapa
Manuale minimo dell'attore
Manuale minimo dell'attore

Franca Rame, Dario Fo
L'universo del romanzo
L'universo del romanzo

Roland Bourneuf, Ornella Galdenzi, Réal Ouellet
Saggio sul tragico
Saggio sul tragico

Peter Szondi, Sergio Givone, Gianluca Garelli, F. Vercellone
La casa verde
La casa verde

Mario, Vargas Llosa
Le grandi correnti della mistica ebraica
Le grandi correnti della mistica ebraica

Gershom Scholem, Guido Russo
Elementi di economia aziendale. Per gli Ist. Tecnici commerciali vol.3
Elementi di economia aziendale. Per gli ...

Fabio Fortuna, Fabrizio Ramponi, Antonietta Scucchia
Il nonno di poliestere
Il nonno di poliestere

Martha Freeman, Giovanna Zoboli, Paolo Canton
Zero assoluto
Zero assoluto

Helen Cresswell, Simona Mambrini
Il caso dei fuochi d'artificio
Il caso dei fuochi d'artificio

Francesco Francis, Laurence Yep
Il comandante dell'Exodus
Il comandante dell'Exodus

Yoram Kaniuk, Margherita Rapin Pesciallo, Margherita Rapin