Dello Spirito Santo

Dello Spirito Santo

Si è molto discusso se Anselmo d'Aosta (Aosta 1033 - Canterbury 1109) sia stato più teologo o più filosofo, soprattutto in merito all'argomento ontologico. Il testo principale di questo volume e le due brevi lettere pastorali ne fanno intuire invece un itinerario intellettuale nato in un ambito che precede l'attuale distinzione tra filosofia e teologia, seguendo un metodo che utilizza la logica (ratio) e insieme il sapere teologico. Al di là degli eventi storici contemporanei a questi scritti, cioè lo scisma tra la Chiesa latina e quella orientale (1054) e il tentativo di riunificazione nel concilio di Bari, il percorso di Anselmo si pone come modello di un "intellectus fidei" valido anche oggi, per credenti e non credenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rita, Margherita. Il mio nome
Rita, Margherita. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Roberta. Il mio nome
Roberta. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Sara. Il mio nome
Sara. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Simona. Il mio nome
Simona. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Sofia. Il mio nome
Sofia. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Stefania. Il mio nome
Stefania. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin