Giambattista Martini

Giambattista Martini

Giambattista Martini, frate francescano, fu una delle più insigni figure del Settecento musicale europeo; dotato di cultura enciclopedica, raccolse una ricchissima biblioteca e un'altrettanto preziosa collezione di ritratti di musicisti. Il suo magistero e la sua dottrina, acquisiti nell'attività di storiografo, didatta e compositore, furono d'esempio per studiosi e musicisti che da tutt'Europa, tramite un fitto carteggio, a lui si rivolgevano per dirimere controversie, perfezionarsi e confrontarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metabolismo dei Fosfolipidi
Metabolismo dei Fosfolipidi

Arienti - Porcellati
L'uomo e l'ambiente: aspetti termici
L'uomo e l'ambiente: aspetti termici

Pierluigi Ballesio, Emanuele Ricotta, Luciano Feroci
Trattato di anatomia funzionale
Trattato di anatomia funzionale

A. Benninghoff, K. Goerttler