I testi e i codici di Ermete nel Medioevo

I testi e i codici di Ermete nel Medioevo

Questo volume presenta i risultati di lunghi anni di ricerca documentaria sulla letteratura ermetica latina del Dipartimento di filosofia e politica presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli. I testi descritti e censiti, che delineano la letteratura più conosciuta dell'ermetismo medievale latino, appartengono a categorie differenti: versioni greco-latine di scritti dell'età ellenistica e imperiale; versioni arabo-latine in gran parte provenienti dalla cultura harraniana e dalla tradizione islamica; apocrifi latini composti nei secoli XII-XIV. E incluso anche l'Asclepius, l'unico libro ermetico tradotto, letto e commentato nel Medioevo. Da notare nell'Appendice la presentazione di tutte le stampe ermetiche antiche fino al 1800, a cura di Paolo Lucentini e Antonella Sannino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi mi da una mano?
Chi mi da una mano?

Camille Saféris, Ale + Ale
Gli amori di gatta Cecilia
Gli amori di gatta Cecilia

Valentina Morea, Gianni Gandini
Arianna e Teseo. Un fragile filo d'amore
Arianna e Teseo. Un fragile filo d'amore

Lossani Chiara, Monaco Octavia
Che cos'è l'amore? Ediz. illustrata
Che cos'è l'amore? Ediz. illustrata

Calì Davide, Cantone Anna Laura