Firenze, piazza Pietro Leopoldo

Firenze, piazza Pietro Leopoldo

"Le strade e le piazze hanno sempre rappresentato il punto di incontro dei valori sociali e culturali della città dove edifici e monumenti, arredi e pavimentazioni, alberi e giardini raccontano il carattere della città e la vita dei suoi abitanti [...] Oggi vogliamo che la rinnovata qualità delle strade e delle piazze fiorentine consenta di migliorarne la vivibilità per rispondere alle esigenze dei cittadini in tema di mobilità, uso, confort, estetica e sicurezza. La 'rinnovata' piazza Leopoldo recentemente inaugurata, insieme alle vicine piazze Vieusseux e Muratori, dimostra come sia possibile con un intervento organico, sobrio e ordinato, ridare dignità ad un luogo centrale del quartiere e della città" (Leonardo Domenici).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Improvvisazioni su Rimbaud
Improvvisazioni su Rimbaud

F. Fasarri, Michel Butor
Manuale di fonetica generale
Manuale di fonetica generale

Mario Vayra, Marisa Zucchini Scalisi, Bertil Malmberg, Luigia Savoia
Geografia economica
Geografia economica

Maria Tinacci Mossello