Poesie d'amore

Poesie d'amore

Louis Aragon oltre che iniziatore del surrealismo francese e intellettuale impegnato, fu anche un fedele "servo d'amore". Incarnazione della forza sconvolgente dell'eros fu per lui Elsa Triolet, scrittrice di origine russa, che a partire dal 1931 diventa la sua Musa ispiratrice, trasformandosi nell'"oggetto di un 'culto mostruoso' che si protrarrà per quasi quarant'anni: certo uno dei più grandi tributi che mai poeta abbia consacrato all'amore" (F. Bruno). E di "culto" si può veramente parlare a proposito della relazione amorosa tra Louis ed Elsa: la donna per il poeta è religione, è vita, è preghiera, è stupefatta contemplazione del bello, è iniziazione, ma è anche struggimento, lontananza, sensualità frustrata, forza irresistibile che squassa l'anima ma nel contempo la rigenera, rendendola consapevole a se stessa. Di questo servaggio d'amore la presente antologia, giunta ormai alla terza edizione e impreziosita da sette incisioni di Ghiannis Ritsos (considerato da Aragon uno dei più grandi poeti al mondo suoi contemporanei), comprende i testi più significativi, oltre che un autografo inedito dell'autore, che coprono un arco temporale di più di trent'anni. Il lettore vi troverà la forza di un sentimento furioso e totalizzante, che si espande fino a comprendere il senso stesso dell'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per crescere ancora. Minori, famiglie e servizi i provincia di Siena
Per crescere ancora. Minori, famiglie e ...

D. Bagnoli, D. Viviani, P. Vannini
Palio: the race of the soul
Palio: the race of the soul

Mauro Civai, Enrico Toti
Storia di Siena. 2.Dal Granducato all'Unità
Storia di Siena. 2.Dal Granducato all'Un...

M. De Gregorio, R. Barzanti, G. Catoni
Storia di Siena. 3.L'età contemporanea
Storia di Siena. 3.L'età contemporanea

M. De Gregorio, R. Barzanti, G. Catoni
Analisi e controllo degli odori
Analisi e controllo degli odori

Mazzali Paolo, Bertoni Daniele, Vignali Antonio
Dieci nuove competenze per insegnare. Invito al viaggio
Dieci nuove competenze per insegnare. In...

Philippe Perrenoud, M. Grandinetti
Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan
Il piacere della tavola nella cucina ant...

Yuan Huaqing, Carlo Petrini, Pietro Leemann, Y. Huaqing, Mei Yuan
L'arte dell'incoraggiamento. Insegnamento e personalità degli allievi
L'arte dell'incoraggiamento. Insegnament...

Colasanti A. Rita, Franta Herbert