Poesie

Poesie

Manolis (Emmanuíl) Anaghnostakis è stato un eretico della poesia greca. Come ha scritto Nasos Vaghenàs, "nessun altro poeta greco è stato tanto politicamente impegnato, e tuttavia ha riversato così poco della propria identità ideologica nel suo lavoro poetico". La sua poesia esprime il sentimento dell'innocenza perduta e, allo stesso tempo, l'urgenza di scoprire il volto autentico dell'uomo dietro gli incubi della realtà. Il desiderio sessuale e poi il venir meno delle pulsioni erotiche, l'angoscia della solitudine e il tentativo di mitigarla partecipando ai riti collettivi provocano situazioni contrastanti, che a volte assumono la forma di conflitti ideologici. Poeta di grande statura morale, Anaghnostakis si è sempre opposto con rigore a ogni sorta di compromesso, e per protesta per quarantacinque anni si consegnò a un ostinato e prolungato silenzio, non solo creativo, rifiutandosi sia di pubblicare sia di rilasciare dichiarazioni pubbliche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luna, sei il mio sole
Luna, sei il mio sole

D. Liconti, Angela Johnson
I Templari in America
I Templari in America

Mahieu, Jacques de
Voci da Kabul. Voci da Baghdad. Ora parla la gente
Voci da Kabul. Voci da Baghdad. Ora parl...

Anne Nivat, Fernanda Littardi
Lady Margot
Lady Margot

E. Kampmann, Evelyn Waugh
Botero. Donne
Botero. Donne

D. Carpani, Paola Gribaudo, Carlos Fuentes
I bambini fanno «ooh...»
I bambini fanno «ooh...»

Giuseppe Povia, Melanie Daniels, Simona Mulazzani
La fabbrica della felicità. Le promesse della nuova medicina
La fabbrica della felicità. Le promesse...

Sheila M. Rothman, M. Oldani, David J. Rothman
Il buio oltre la notte
Il buio oltre la notte

Connelly Michael
Sudoku anch'io
Sudoku anch'io

Chisholm Alastair