Rapporto al Greco

Rapporto al Greco

El Greco, soprannome metà italiano e metà spagnolo, è Dominikos Theotokòpulos (1541-1614), l'artista più celebre di Creta. Emigrato dalla sua isola a 26 anni, sostò a Venezia e a Roma, dove affinò la sua arte alla scuola di Tiziano e del Tintoretto, prima di stabilirsi a Toledo, in Spagna. Come un soldato al termine della missione assegnatagli fa rapporto al suo generale, così Nikos Kazantzakis stila il rapporto della propria missione terrena al suo illustre antenato. In Rapporto al Greco, l'autore di Zorba e dell'Odissea chiama a raccolta i ricordi di un'esistenza eccezionale, e, nutrendole col sangue del proprio cuore, ridona vita alle grandi anime che venerava: Odisseo, Cristo, Dante, Nietzsche, Lenin, il Buddha, lo stesso Zorba. E ai lettori lascia un messaggio di sfida e di speranza: "Ama la libertà sopra ogni cosa, non accettare di rendere schiava la tua anima, scala la vetta più alta che un essere umano possa raggiungere".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Rapporto al Greco
  • Autore: Nikos Kazantzakis
  • Curatore:
  • Traduttore: Nicola Crocetti
  • Illustratore:
  • Editore: Crocetti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 540
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788883063565
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima tentazione di Cristo
L'ultima tentazione di Cristo

Bruno Amato, Nikos Kazantzakis, Marisa Aboaf
Zorba il greco
Zorba il greco

N. Crocetti, Nikos Kazantzakis
Ascetica o i salvatori di Dio
Ascetica o i salvatori di Dio

F. Pontani, Nikos Kazantzakis
Francesco
Francesco

V. Gilardi, Nikos Kazantzakis
Francesco
Francesco

Nikos Kazantzakis
Rapporto al greco
Rapporto al greco

Nikos Kazantzakis
Odissea
Odissea

Nikos Kazantzakis
Zorba il greco
Zorba il greco

Nikos Kazantzakis