Paura dei barbari

Paura dei barbari

Un'isola remota a sud di Creta, il punto più meridionale d'Europa, circondata da un'infinita distesa di mare. Per Oksana, arrivata dall'Ucraina dopo essere sopravvissuta al disastro di Chernobyl, l'isola è un sogno che ha la forma di una casa blu e bianca con un albero di limoni. Per Penelope, una donna greca cresciuta in un convento e costretta a sposarsi con uomo che non ama e non la ama, l'isola è una specie di prigione. Le loro due narrazioni, sapientemente intrecciate, ci mettono di fronte ai temi dell'alterità, e alle nozioni di "straniero" e "barbaro", interrogandoci sulla nostra identità e la nostra paura di accogliere il diverso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pronto, chi spia?
Pronto, chi spia?

Agente Italiano
Come si impara. Un percorso triennale per le abilità di studio
Come si impara. Un percorso triennale pe...

Laura Meli, M. Luisa Masturzo
La ricerca infermieristica. Manuale introduttivo
La ricerca infermieristica. Manuale intr...

Galletti C., D'Aliessio L., Vellone E., Rega M.L.
Affidamenti. Mandato autoritario e responsabilità di cura
Affidamenti. Mandato autoritario e respo...

Lucilla Castelfranchi, Isabella Bernardi