Eroica

Eroica

"Eroica" (1938) è un classico molto amato in Grecia: è il terzo romanzo di Kosmàs Politis, da cui Michalis Cacoyannis ha tratto il film "Our Last Spring" (1960). Siamo a inizio Novecento, in una città immaginaria, tra febbraio e marzo, fra le maschere di carnevale e i palpiti della primavera. Una banda di quattordicenni, con elmi di latta ispirati ai guerrieri omerici, si lancia in imprese e corse sfrenate. Nel giardino del console incontrano l’eterea Monica, e scoprono il fascino femminile e l’ignoto potere dell’eros. La spensieratezza dell’infanzia cede presto però il posto al dolore e alla passione, al distacco e alla perdita: è la fine del paradiso. A narrare quell’indimenticabile stagione è il maturo Paraskevàs (alter ego dello scrittore), compagno dell’introverso e romantico Alekos e dell’anticonformista e misterioso Loizos. Il romanzo, capolavoro del modernismo, è attraversato da un respiro musicale, in un intreccio di simboli, descrizioni liriche del paesaggio, raffinate tecniche narrative e rimandi intertestuali: in filigrana l’Iliade, ma anche Joyce, Woolf, Proust, Alain-Fournier. Un epos dell’infanzia perduta, all’insegna di eros e thanatos.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre Babilonia
Oltre Babilonia

Igiaba Scego
La mia magica India. Favole e miti
La mia magica India. Favole e miti

L. Guerneri, Anita Nair, F. E. Diano
Niccolò Machiavelli. I tempi della politica
Niccolò Machiavelli. I tempi della poli...

Corrado Vivanti, Rrado Vivantico
Un luogo nell'anima
Un luogo nell'anima

Saul Meghnagi
Che cos'è la Costituzione
Che cos'è la Costituzione

Arturo Carlo Jemolo
Democrazia e terrore. Le dinamiche della repressione nell'era di Stalin
Democrazia e terrore. Le dinamiche della...

Wendy Z. Goldman, D. Scaffei
Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d'Europa
Naufraghi della pace. Il 1945, i profugh...

R. Pupo, G. Crainz, S. Salvatici
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi. Con CD Audio
Le ciminiere non fanno più fumo. Canti ...

Sergio Liberovici, Jona Liberovici, Emilio Jona
Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza
Donne e uomini migranti. Storie e geogra...

A. Arru, D. L. Caglioti, Franco Ramella
Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Avanti c'è posto. Storie e progetti del...

Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi