Saggi romantici. Rudyard Kipling-La poesia di Giovanni Pascoli

Saggi romantici. Rudyard Kipling-La poesia di Giovanni Pascoli

Pubblicati entrambi nel 1911, i primi due libri di Emilio Cecchi critico letterario portano il segno inconfondibile delle opere future, definendo il personalissimo talento di un saggista che è sempre narratore e interprete insieme. Grazie alla sua capacità mimetica di ricostruire il mondo o la mente di un autore, l'uso di immagini derivate spesso dalle arti figurative, la continua sovrapposizione tra fantasia inventiva e riflessione critica, questi due studi rappresentano un esperimento del tutto inedito nel panorama letterario italiano. Rispettivamente dedicati a un romanziere all'epoca quasi sconosciuto in Italia e a un poeta non ancora esplorato nell'intera complessità della sua opera, oggi possono essere letti come un dittico involontario, un doppio e speculare autoritratto di artista. Con il saggio " Emilio Cecchi in mare aperto", di Margherita Ghilardi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gigantic
Gigantic

Nguyen Eric, Wilson Matthew, Remender Rick
Cent'anni di rugby a Torino. Ediz. illustrata
Cent'anni di rugby a Torino. Ediz. illus...

Pasqua Benedetto, Da Roit Mirio
Antico Egitto
Antico Egitto

Salima Ikram
Una per tutti: 2
Una per tutti: 2

Yoshihara Yuki
Baron: 2
Baron: 2

Taguchi Masayuki
I sette stregoni. Guin Saga: 3
I sette stregoni. Guin Saga: 3

Kurimoto Kaoru, Yanagisawa Kazuaki
Il giorno in cui la terra bruciò. Giant robot: 3
Il giorno in cui la terra bruciò. Giant...

Mitsuteru Yokoyama, Yasushiro Imagawa
Black Rose Alice: 3
Black Rose Alice: 3

Mizushiro Setona