Saggi romantici. Rudyard Kipling-La poesia di Giovanni Pascoli

Saggi romantici. Rudyard Kipling-La poesia di Giovanni Pascoli

Pubblicati entrambi nel 1911, i primi due libri di Emilio Cecchi critico letterario portano il segno inconfondibile delle opere future, definendo il personalissimo talento di un saggista che è sempre narratore e interprete insieme. Grazie alla sua capacità mimetica di ricostruire il mondo o la mente di un autore, l'uso di immagini derivate spesso dalle arti figurative, la continua sovrapposizione tra fantasia inventiva e riflessione critica, questi due studi rappresentano un esperimento del tutto inedito nel panorama letterario italiano. Rispettivamente dedicati a un romanziere all'epoca quasi sconosciuto in Italia e a un poeta non ancora esplorato nell'intera complessità della sua opera, oggi possono essere letti come un dittico involontario, un doppio e speculare autoritratto di artista. Con il saggio " Emilio Cecchi in mare aperto", di Margherita Ghilardi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dello sport
Psicologia dello sport

Dino Giovannini, Laura Savoia
Vita da... api
Vita da... api

Panettieri Daria
La fattoria scuola
La fattoria scuola

Filippi Giorgio, Fanti Giuliana, Mengucci Alice
Assisi ritrovata
Assisi ritrovata

Claudio Ferrata
Spoleto di sole e d'acqua
Spoleto di sole e d'acqua

Proietti Antonella
Assisi rediscovered
Assisi rediscovered

Ferrata Claudio
Via Pignattara
Via Pignattara

Claudio Ferrata
Kohlhaas
Kohlhaas

Remo Rostagno, Marco Baliani