Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Abbiamo appena svoltato un paio di pagine e già stiamo scendendo anche noi per le vie e le viottole ripidissime, per le calette e le 'venelle' che incrostano di fango le scarpe e per i vichi stretti e scivolosi come viscere del 'Ventre di Napoli'. La sensazione di stare dentro lo scenario è forte, come se ci trovassimo in un film dove l'uso della cinepresa a mano ci facesse ondeggiare e sussultare secondo il dislivello dei selciati, nelle improvvise aperture di luce nel cupo dei vicoli e con la sensazione quasi tattile di veder sorgere davanti a noi i dettagli che la camera inquadra ora in ampi piani sequenza ora in primi piani così ravvicinati e al 'ralenti' che la tentazione di allungare la mano e toccare diventa irrestibile. E insieme a questo sguardo in movimento e a questi oggetti ingranditi fino a occupare tutto il campo visivo ci accorgiamo di essere stati avvolti e aggrediti nell'olfatto... (Dallo scritto introduttivo di Giuseppe Montesano)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strategie educative nell'autismo
Strategie educative nell'autismo

Lansing Margaret, Schopler Eric, Reichler Robert J.
Disegno tecnico industriale. Per le Scuole superiori vol.1
Disegno tecnico industriale. Per le Scuo...

Emilio Chirone, Stefano Tornincasa
Scienza della natura. Vol. unico. Per le Scuole superiori
Scienza della natura. Vol. unico. Per le...

Forgiarini M. Nives, Giunchi M. Angela
Get on board. Con CD Audio
Get on board. Con CD Audio

Abis Giuseppina, Davies Sally
Il segno. Vol. A. Per la Scuola media
Il segno. Vol. A. Per la Scuola media

M. Mascitelli, Carlo Mascitelli