Una Sicilia senza aranci

Una Sicilia senza aranci

Avvalendosi di materiale di archivio inedito (tra cui si distingue, particolarmente prezioso, un nutrito manipolo di lettere) e riproponendo articoli e saggi mai più ristampati dopo la loro prima apparizione, il curatore ha inteso mettere a fuoco la riflessione di Giuseppe Antonio Borgese sull'identità siciliana, la controversa questione della sicilianità della stessa opera di Borgese, la fitta trama di relazioni umane ed intellettuali che lo scrittore di Polizzi Generosa ha intessuto con i figli dell'isola, da Verga a Brancati, da Cesareo a Pirandello, volendo fare solo alcuni nomi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Accidia
Accidia

Wendy Wasserstein, M. Botto
Avarizia
Avarizia

Phyllis A. Tickle, M. Botto
Ira
Ira

Robert Thurman, D. Damiani
Superbia
Superbia

Micheal Eric Dyson, A. Serra
Penultimo nome di battaglia
Penultimo nome di battaglia

R. Schenardi, Raul Argemi
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo