Il gioco dei padri. Pirandello e Sciascia. Ediz. illustrata

Il gioco dei padri. Pirandello e Sciascia. Ediz. illustrata

Il libro con cui Anna Maria Sciascia, figlia di Leonardo, racconta l'opera, i luoghi e la famiglia. L'osservare la fotografia di Pirandello sulla scrivania di Sciascia, è spunto per l'autrice per indagare il rapporto padre e figli/e, un rapporto particolare che in queste pagine, attraverso un'interpretazione personale della complessa e contraddittoria esperienza del vivere accanto a uno scrittore, diventa confessione e memoria. Da una parte l'emozione e la felicità di avere una vita diversa e non comune, di grandi ideali, di cultura e colma di quella poesia che aiuta a vivere. Dall'altra, il timore di non stare al passo, l'angoscia per non sentirsi adeguati. Attraverso l'analisi dell'opera pirandelliana e delle lettere familiari, del dramma di Antonietta Portulano, moglie di Luigi Pirandello, e dell'inquietudine della figlia Lietta, e poi dei propri ricordi, della propria storia famigliare, Anna Maria Sciascia incanta il lettore e le lettrici con un racconto partecipe e commosso. Nuova edizione, con foto dell'Archivio della famiglia Sciascia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kybernetes. Il greco classico in rete. Con floppy disk
Kybernetes. Il greco classico in rete. C...

Alessio Torino, R. M. Danese, Andrea Bacianini, Valentina Millozzi
Sviluppo urbano e criminalità a Roma
Sviluppo urbano e criminalità a Roma

Massimo Bagaglini, Patrizio Gonnella, Francesca Vianello