Il tempo e oltre

Il tempo e oltre

Nella metafora del tempo - il tempo come mistero e separatezza - il poeta esprime il dramma della estraneità e dell'egoismo, del "grande nulla", che ci rende isole irrelate, come una monade. La salvezza sarà naturalmente nella fede, nell'amore, nella certezza - nonostante la chiusura monadica - della umanità in tutti la medesima; ma anche nella poesia: come sempre, quand'anche cadessero tutte le fedi, resta nel poeta la fede nella poesia, capace di esprimere la vita nella parola poeticamente ordinata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dai sipari dell'anima
Dai sipari dell'anima

Ornella Baratti Bon
Paginette
Paginette

Antonio Pizzuto, A. Pane
Ravenna
Ravenna

Antonio Pizzuto, A. Pane
Il buon riso. Mille ricette ridenti
Il buon riso. Mille ricette ridenti

Giovanni Righi Parenti