Novello Papafava tra grande guerra, dopoguerra e fascismo. Alle radici di un'opposizione liberale (1915-1930)

Novello Papafava tra grande guerra, dopoguerra e fascismo. Alle radici di un'opposizione liberale (1915-1930)

Novello Papafava fu un protagonista della vita politica e culturale padovana e italiana della prima metà del Novecento. Il volume ne ricostruisce soprattutto gli anni della formazione utilizzando materiale d'archivio, articoli su periodici anche minori, lettere e testimonianze ancora in larga parte inedite, che raccontano di amicizie importanti, come quella con Salvemini, Gobetti, i fratelli Rosselli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Predicazione e genesi-L'assoluto e il mondo
Predicazione e genesi-L'assoluto e il mo...

Markus Gabriel, Wolfram Hogrebe, S. L. Maestrone
La regina dei castelli di carta
La regina dei castelli di carta

Stieg Larsson, C. Giorgetti Cima