Don Giuseppe Chiot. Un prete del Novecento

Don Giuseppe Chiot. Un prete del Novecento

Al di là del contesto locale, la notorietà di don Giuseppe Chiot (1879-1960), parroco di San Luca (nel centro di Verona) dal 1914 al 1960, è legata al suo incontro con Galeazzo Ciano, nel momento tragico del processo di Verona e dell'esecuzione (1944). Ma la stessa pietà mostrata verso i potenti il sacerdote veronese l'aveva mostrata, durante tutta la sua vita, per gli emigrati, i soldati al fronte, i carcerati, per tutte le categorie "marginali". E con la stessa intensità egli visse la passione per l'arte contemporanea, per la letteratura, per la Nazione italiana, oltre che la sua missione di parroco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lesione dominante in osteopsoturologia. Metodologia diagnostica e terapeutica
La lesione dominante in osteopsoturologi...

Pasquale M. Ricciardi, Claudio Gnata
Introduzione ai materiali dentari
Introduzione ai materiali dentari

Paolo Menghini, Giuseppe Merlati
Lineamenti di elettromagnetismo
Lineamenti di elettromagnetismo

Giuseppe Giuliani, Ilaria Bonizzoni
Chirurgia del dolore cronico neoplastico
Chirurgia del dolore cronico neoplastico

De Benedettis, De Divitiis Enrico, Spaziante
Il metodo Kabat. Facilitazione neuromuscolare propriocettiva
Il metodo Kabat. Facilitazione neuromusc...

Eric Viel, M. R. Giovannelli, P. Raimondi
Chinesiterapia analitica: concetto Sohier. Basi fondamentali
Chinesiterapia analitica: concetto Sohie...

Raymond Sohier, Jean Sohier, L. Caratelli
L'ABC cranio-sacrale
L'ABC cranio-sacrale

M. R. Giovannelli, Nicette Sergueef, P. Raimondi
Posturologia. Regolazione e perturbazioni della stazione eretta
Posturologia. Regolazione e perturbazion...

Weber Bernhard G., Gagey Pierre-Marie