Prigionia e deportazione nel veronese. 1943-1945

Prigionia e deportazione nel veronese. 1943-1945

Tra il 1943 e il 1945 a Verona, centro nevralgico dell'occupazione nazista in Italia, furono imprigionati numerosi oppositori politici, ebrei, militari, non solo veronesi. Per le stazioni ferroviarie di Verona transitarono molti "treni della morte" diretti verso i campi di concentramento e di sterminio. Questo libro presenta la realtà della carcerazione a Verona attraverso luoghi, persone, episodi. Approfondisce poi con numerosi dati il tema delle deportazioni dal Veronese, inquadrate nell'ambito più generale delle deportazioni dall'Italia. In questa solida contestualizzazione complessiva si inserisce la voce diretta degli ex deportati, con interviste e testimonianze scritte, ampiamente commentate e messe a confronto con i risultati della più recente produzione storiografica in materia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con tutte le mie forze. Voci e frammenti di un tempo lontano (1936-1947)
Con tutte le mie forze. Voci e frammenti...

Leonardo D'Agostino, L. Monaldi
Design a mano libera
Design a mano libera

Ruffilli Massimo, Giraldi Laura
Le assicurazioni obbligatorie
Le assicurazioni obbligatorie

Leo F., Caramelli Cesare
La legislazione elettorale in Sicilia. Testo coordinato commentato e annotato con la giurisprudenza e con la normativa collegata
La legislazione elettorale in Sicilia. T...

Sirna Antonino, Sirna Marco, Sirna Cesare Augusto