Schedare gli italiani. Polizia e sorveglianza del dissenso politico: Verona 1894-1963

Schedare gli italiani. Polizia e sorveglianza del dissenso politico: Verona 1894-1963

Il volume intende indagare i caratteri della sorveglianza sul dissenso nell'Italia contemporanea, a partire dall'analisi dei fascicoli personali dei sorvegliati politici nella provincia di Verona tra la fine dell'800 e i primi anni '60 del '900. Qual è il profilo politico, sociale, generazionale e di genere dei sorvegliati? Quali sono i motivi che portano alla schedatura e gli attori coinvolti in tale pratica? Come e perché variano nel tempo l'intensità e la durata della sorveglianza? Dalle risposte a questi interrogativi emerge come la storia della sorveglianza politica - della sua continuità e delle sue discontinuità - tenda a configurarsi attorno ai campi di significato che di volta in volta assume la categoria di sovversivo. I soggetti, le idee e i comportamenti che sono ritenuti potenzialmente in grado di sovvertire l'ordine pubblico e il sistema di potere vigente vengono fatti oggetto di un dispositivo di controllo e disciplinamento volto a eliminare il pericolo di una radicale e traumatica trasformazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Play with Andy
Play with Andy

McKay Hamish
Genetica umana
Genetica umana

M. Longari, Victor A. Mckusick, A. Pinchera
La terra la vita l'uomo. Scienze della terra e biologia. Per il biennio
La terra la vita l'uomo. Scienze della t...

Lissa Rotundo, James E. McLaren, Gabriele Scalmana