Eduardo dietro le quinte. Un capocomico-impresario attraverso cinquant'anni di storia, censura e sovvenzioni (1920-1970)

Eduardo dietro le quinte. Un capocomico-impresario attraverso cinquant'anni di storia, censura e sovvenzioni (1920-1970)

Ricercatrice storico-archivista, Maria Procino Santarelli ha lavorato nello staff tecnico-organizzativo della compagnia "Il Teatro di Eduardo" e della "Compagnia di Teatro Luca De Filippo". Nel 1996 ha curato, insieme a Isabella De Filippo e Paola Ermenegildo, la mostra "Eduardo a Milano" al Teatro Lirico. Si è occupata dell'archivio De Filippo e ha pubblicato vari articoli sulla sua storia. In questo volume propone una nuova lettura dell'attività dell'autore-attore napoletano e ricostruisce, attraverso articoli, lettere inedite, testimonianze di collaboratori e tecnici, l'itinerario del capocomico e impresario che deve fare i conti con la realtà sociale e i cambiamenti istituzionali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Philippe Gratin e il codice di Leonardo
Philippe Gratin e il codice di Leonardo

F. Magnasciutti, Renzo Mosca
Hotel world
Hotel world

F. Aceto, Ali Smith, Federica Aceto
Project financing
Project financing

Claudio F. Fava
Lo stivale di carta. Inchiesta sull'affare immobiliare del secolo
Lo stivale di carta. Inchiesta sull'affa...

Vincenzo Visco, Angelo Fodde, Giuseppina Paterniti