Il seme di Menachem

Il seme di Menachem

Melanie Laidlaw, direttrice di una fondazione impegnata nella biologia riproduttiva, e Menachem Dvir, ingegnere nucleare israeliano, s'incontrano alla Conferenza Kirchberg, dove scienziati da tutto il mondo si riuniscono per discutere le conseguenze globali delle proprie scoperte... e s'innamorano. Per Melanie è forse l'ultima possibilità di diventare madre, anche grazie a una nuova tecnologia, ma non può fare a meno di confrontarsi con le importanti implicazioni etiche della sua scelta. In questo romanzo, appartenente alla ormai celebre tetralogia dedicata alla "scienza narrata", Djerassi ci offre una storia d'amore moderna, in cui le vicende storiche del Medioriente e i continui progressi scientifici nel campo della riproduzione giocano un ruolo chiave nella vita dei protagonisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione reciproca
Educazione reciproca

Marshall B. Rosenberg, Rosenberg B. Marshall
La fantastica Bibbia dei bambini
La fantastica Bibbia dei bambini

M. Mitchell, M. Fardella, Christina Goodings, Melanie Mitchell
Le fantastiche preghiere dei bambini
Le fantastiche preghiere dei bambini

M. Mitchell, M. Fardella, Christina Goodings
«Padre nostro» per i piccoli (Il)
«Padre nostro» per i piccoli (Il)

Silvia Vecchini, T. D'Incalci
Le beatitudini per i piccoli
Le beatitudini per i piccoli

Gruppo Il Sicomoro, A. Vicentini, Silvia Vecchini
Alla mia maestra
Alla mia maestra

G. Capizzi
L'ultima spia
L'ultima spia

De Santis, Pablo
Galassie in brodo
Galassie in brodo

Sebastiano R., Mignone