L'inverno

L'inverno

In un clima emotivamente gelido, dove i tentativi di comunicare si rivelano fragili passerelle sopra abissi di solitudine, ognuno cerca uscite d'insicurezza. I personaggi di Nina Di Majo sono imprigionati in una ritualità quotidiana che fa loro orrore per la solitudine che li soffoca. Una storia che non compiace e non si compiace, di un'autrice lucida, che non cede al ricatto del conformismo. Il racconto, come il film da esso tratto, mostra la scabra, amara, esigente capacità dell'autrice di rappresentare i destini personali quasi come un'entomologa. Il suo rigore rifiuta di sciogliere i grumi di angoscia e disperazione che incontra nella realtà, e di nascondere il pericolo che ognuno diventi la caricatura di se stesso, una marionetta mossa da forze sconosciute. Nell'inverno dell'anima, quasi con la crudeltà dei racconti di Carver, i sentimenti sono appassiti. Il dramma non ha sbocchi, resta la speranza immotivata, l'invocazione: "tendimi la tua mano / portami in salvo ... ".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La picardia del nombre
La picardia del nombre

Trinis Antonietta Messina Fajardo
La medicina del quotidiano. Il vissuto della pratica clinica del medico di medicina generale
La medicina del quotidiano. Il vissuto d...

Guido Giarelli, Massimo Ferrari
Captain's handbook
Captain's handbook

Vecchia Formisano, Angelo