Dissensi. Sulle orme di Bartleby

Dissensi. Sulle orme di Bartleby

Vi sono mille modi per dire no e Antonio Calabrò dedica al no un intero libro. Ma questo non è un elenco di idiosincrasie o una lista frammentaria di lamentele e di ammonimenti. Pellegrino nella nostra tormentata modernità, l'autore guarda in tutte le direzioni: scandaglia fughe dalle responsabilità; si interroga sulla crisi della paternità; denuncia egoismi vecchi e nuovi. Novello Bartleby, i suoi no fotografano un'Italia molesta fatta di politica troppo ad alta voce, di riforme rinviate, di crisi economiche, di sviluppo mancato, di patrimoni architettonici in rovina, di mafia, camorra... e il dissenso prende corpo così in una trama compatta e in un racconto omogeneo dove, conclude Ermanno Rea nell'introduzione, "quello che non ha fatto Melville lo fa Calabrò: dare volto, parola e sangue a Bartleby, fino a farlo diventare uno di noi, un uomo che ha letto Borges e Soriano, che s'intende di calcio, di giornalismo, di mezzogiorno e di cento altre cose, senza tuttavia aver perduto il dono di saper opporre il proprio incrollabile diniego a tutto quello che ci opprime con il suo tanfo di morte".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trilogia di Calu
Trilogia di Calu

Nesti Walter
Lavoro «nero» e irregolare. Percorsi giurisprudenziali
Lavoro «nero» e irregolare. Percorsi g...

Dovere Salvatore, Salvati Antonio
Bouquet di poesie
Bouquet di poesie

Merletti Angela
Tatuaggio & psiche
Tatuaggio & psiche

Pica Stefano
Frammenti d'ombra
Frammenti d'ombra

Riccardo Barbieri
Tutti chiedono 1 euro
Tutti chiedono 1 euro

Vincenzo Di Mattia
Rewind
Rewind

De Giuseppe, Vito F.
Il Monachicchio e altri racconti
Il Monachicchio e altri racconti

Gina Labriola, A. Codagnone
Poesie
Poesie

Mordente, M. Antonietta
L'ultima crociata
L'ultima crociata

Frey Stiler