Le anatre di ghiaccio

Le anatre di ghiaccio

Stati Uniti 1935: una pioggia di anatre di ghiaccio si abbatte sulla città di Worcester. Una tromba d'aria ha spinto lo stormo a grandi altezze causandone il congelamento, poi la forza di gravità ha fatto il resto. "Un volo di ridicoli pennuti che ricordano quelli impagliati, ma che hanno gli occhi ancora pieni di infinito, pieni di azzurro". Un'immagine che forse è allegoria della parola e dello scrivere nell'invivibile mondo contemporaneo. La scelta di non tacere - né speranzosa né rassegnata - dà luogo a riflessioni taglienti, 'reveries', citazioni, giochi di parole. Nella varietà delle forme letterarie, nella molteplicità dei temi presentati, il farsi di uno 'zibaldino' attentissimo all'umano e al disumano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di medicina dello sport. Con elementi di traumatologia e pronto soccorso
Manuale di medicina dello sport. Con ele...

Zeppilli Paolo, Palmieri Vincenzo
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società
Paralleli e paradossi. Pensieri sulla mu...

Daniel Barenboim, A. Guzelimian, P. Budinich, Edward W. Said
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936-1986
Una poesia indimenticabile. Lettere 1936...

D. Santero, Carlo Betocchi, Giorgio Caprotti
Sophia
Sophia

Angela A., Mantella
Si viaggia... anche all'insù. Le funicolari d'Italia. 2.1901-1945
Si viaggia... anche all'insù. Le funico...

Giovanni Cornolò, Francesco Ogliari
Il colombo divergente
Il colombo divergente

Menzinger Carlo
La sposa vestita
La sposa vestita

Lumelli Angelo
Archeologia e devozione. Il Santuario di Bonu Ighinu di Mara nella storia. 6.
Archeologia e devozione. Il Santuario di...

Simonetta Castia, Luca Sanna
Non chiamatela poesia
Non chiamatela poesia

Chia Giuseppe