Pensa alla salute

Pensa alla salute

"I medici li teniamo per malaugurio", diceva un personaggio di Eduardo De Filippo. Ma capita che la vita quotidiana si interrompa e la malattia, una qualsiasi, ci metta a confronto con la realtà dei servizi di sanità, degli ospedali, dei medici, degli infermieri, dei volontari...Ecco sei narratori campani - Maurizio Braucci, Diego De Silva, Giuseppe Montesano, Valeria Parrella, Antonio Pascale, Francesco Piccolo - alle prese con l'arcipelago negato della malattia e della cura. Perché gettare la sonda nel pozzo del dolore? A cosa collegare riflessioni e figurazioni del racconto? All'esperienza di un medico, ovvio, a chi alla sanità ha dedicato tutta la vita. Franco Rotelli, direttore generale dell'Asl di Aversa che ha voluto questi scrittori, di loro dice: "Mi interessano specificamente. Gente viva, sta dentro contesti vivi, sta dando conto della ebollizione, della realtà di questo tessuto sociale, di questa realtà... La loro ricerca, il loro sforzo - quand'anche spesso disincantato, feroce, addirittura drammatico - fanno parte della ricchezza di questo territorio... Vivo quelle stesse cose di cui loro parlano, le vivo quotidianamente, in questo pullulare di esperienze, di contraddizioni esplosive. Le viviamo giorno per giorno dentro il lavoro che facciamo. Ci troviamo. In buona compagnia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare