Napoli comincia a Scampia

Napoli comincia a Scampia

Una città ai margini della città, oppure la parte più vera della città, quella che ne scopre tutte le debolezze e le ingiustizie? La "guerra di camorra" ha reso famosi Scampia e Secondigliano in una stampa e in una televisione nazionali e internazionali avide di sensazionalismo. La guerra continua altrove, ma i problemi rimangono, le inchieste, le testimonianze, il computo dei morti, i problemi economici e urbanistici, la discussione degli interventi dall'alto, casuali, disordinati, opportunistici, le esperienze pedagogiche e culturali significative in mezzo alle tante inutili e di facciata, la denuncia e la proposta. Il presente e il futuro di una parte di Napoli su cui si giocherà la dignità e l'immagine della città nei prossimi anni, nei racconti e nelle analisi di Marcello Anselmo, Maurizio Braucci, Giovanni Laino, Daniela Lepore, Federica Lucchesini, Ciro Minichini, Federica Palestino, Roberto Saviano, padre Fabrizio Valletti, Giovanni Zoppoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal museo del Risorgimento al museo della pace. Proposta per una museologia storico-militare
Dal museo del Risorgimento al museo dell...

Massimiliano Guetto, Massimiliano Guetta
Il dialogo obbligato. Scritti e interviste su Islam e Occidente e sul nuovo papato
Il dialogo obbligato. Scritti e intervis...

Barbara D'Andò, Annamaria Pontoglio, Hans Kung
L'uguaglianza sconfitta. Scritti e interviste
L'uguaglianza sconfitta. Scritti e inter...

M. Palermi, Eric John Hobsbawm
Chiesa dei poveri. Teologia della liberazione e diritti dell'uomo (La)
Chiesa dei poveri. Teologia della libera...

José Ramos Regidor, Clodovis M. Boff, Leonardo Boff
Edgar Reitz
Edgar Reitz

Matteo Galli
Giovanni Michelucci. Fotogrammi del museo
Giovanni Michelucci. Fotogrammi del muse...

Riccardo Butini, Robin G. Collingwood, M. Iiritano
Davar. 3.La bellezza e il nulla
Davar. 3.La bellezza e il nulla

A. Giannatiempo Quinzio
Oltre Saturno
Oltre Saturno

Gerardo Cunico