50 cose che puoi fare con un libro oggi che non si legge più

50 cose che puoi fare con un libro oggi che non si legge più

La lettura sarà pure morta, ma i libri sono vivi e vegeti. A che cosa servono i libri se nessuno ha più intenzione di leggerli? Che cosa ci facciamo di librerie stipate di carta inchiostrata e tagliata? Niente paura! La novità è che ci sono migliaia di cose da fare con questo pesante ammasso di poltiglia d'albero rilegata! Cose divertenti, eccitanti, avventurose e persino creative. Oggi che la lettura è caduta (quasi completamente) in disuso, questo familiare oggetto rettangolare offre nuove e folgoranti possibilità d'utilizzo, così tante da riuscire persino a riempire un libro. Questo! Regolare le dispute condominiali, sedare conflitti coniugali, intrattenere gli ospiti dal soporifero rischio del dopocena... le possibilità sono infinite. Insomma, ecco un elenco con le prime cinquanta cose, squisitamente buffe, da fare con tutti i tuoi libri preferiti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: 50 cose che puoi fare con un libro oggi che non si legge più
  • Autore: T. Roccasalda, Bruce McCall
  • Curatore:
  • Traduttore: Roccasalda T.
  • Illustratore:
  • Editore: L'Ancora del Mediterraneo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788883252976
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lago di Garda. Guida escursionistica
Lago di Garda. Guida escursionistica

Dietrich Hollhuber, T. Roberto, G. Barni, Wolfgang Kaul
Guerra a Sesto e dintorni. Dolomiti 1915-1918
Guerra a Sesto e dintorni. Dolomiti 1915...

Peter Kubler, Hugo Reider, G. Richebuono
Frutti selvatici del sottobosco
Frutti selvatici del sottobosco

I. Mauro, Christoph Mayr
Guerra fra le Tre Cime (1915-1917). Il cuore delle Dolomiti di Sesto nel 1915-1917 e oggi
Guerra fra le Tre Cime (1915-1917). Il c...

Peter Kubler, Hugo Reider, G. Richebuono