Da VB a VB.NET

Da VB a VB.NET

In questo libro, Da VB a VB.NET, il guru di Visual Basic Dan Appleman affronta Visual Basic.NET, svelando la realtà che sta dietro il lancio pubblicitario e mostrando come valutare questa tecnologia nel contesto dei propri problemi specifici. Il libro è diviso in tre parti: Strategie, Concetti e Codice. In Strategie, spiega come VB.NET è perfetto per lo sviluppo di nuove applicazioni Web e per altre applicazioni server, ma avverte anche che trasportare codice già esistente potrebbe essere disastroso. Inoltre, mostra come ragioni di natura economica e di natura umana giocano un ruolo fondamentale nella diffusione di una tecnologia come .NET. In Concetti, l'autore affronta concetti chiave come l'ereditarietà e il multithreading, e il motivo per cui sono fortemente pubblicizzati. Spiega perché Microsoft sta abbandonando COM e altri concetti importanti che sono poco conosciuti dai programmatori VB6, ma che sono fondamentali per i programmatori VB.NET. Nell'ultima parte, Codice, si addentra nella spiegazione dei linguaggio VB.NET e molte delle sue caratteristiche, sempre basandosi sulle conoscenze già in possesso di chi sviluppa con VB6. Appleman illustra non solo le caratteristiche tecniche di VB.NET, ma anche le ragioni e le discussioni che stanno dietro alcune di queste scelte. Valutando VB.NET dalla prospettiva del programmatore, fornisce materiale che farà infuriare non solo i programmatori VB più tradizionalisti, ma anche lo staff di Microsoft. Tuttavia, che si condividano o meno i suoi giudizi, si finirà con l'imparare a scrivere codice di qualità per VB.NET in applicazioni ben progettate. In questo, come in tutti i suoi libri, Appleman ha la capacità di fornire una solida comprensione della tecnologia e dei bisogni degli sviluppatori con spiegazioni chiare, semplici e divertenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come si legge un libro (e perché)
Come si legge un libro (e perché)

Harold Bloom, Roberta Zuppet
Fughe da fermo
Fughe da fermo

Edoardo Nesi
Alle sette del mattino il mondo è ancora in ordine
Alle sette del mattino il mondo è ancor...

Eric Malpass, M. Silvera, Miro Silvera, G. Malaguzzi
Nudi e crudi
Nudi e crudi

Alan Bennett
Poemi e liriche
Poemi e liriche

Puskin Aleksandr
Trattato delle barzellette
Trattato delle barzellette

Achille Campanile, Stefano Bartezzaghi
Epitaffio per una spia
Epitaffio per una spia

Eric Ambler, F. Salvatorelli, Franco Salvatorelli
Rettili e anfibi. Ediz. illustrata
Rettili e anfibi. Ediz. illustrata

Mark O'Shea, Tim Halliday, Stefano Scali
L'isola delle mappe perdute
L'isola delle mappe perdute

A. Ruggero, Alex Ruggero, Miles Harvey
Là fuori, nel buio
Là fuori, nel buio

Dean R. Koontz, Francesco Bruno
Quando scendono le tenebre
Quando scendono le tenebre

Dean R. Koontz, Francesco Bruno