Approccio all'antropologia della differenza

Approccio all'antropologia della differenza

Saggio sul senso e sul valore della relazione uomo-donna, e del ruolo che assume nei singoli individui, nella famiglia e nella società. La storia del pensiero umano rivela un atteggiamento volto a considerare prevalentemente il soggetto maschile dell'umanità, prestando un'attenzione secondaria a quello femminile e soprattutto ignorando la relazione uomo-donna come nodo fondamentale per ogni discorso sul senso della vita e del mondo. Il volume chiarisce molti aspetti della centralità del rapporto uomo-donna, in prospettiva antropologico-filosofica, guardando l'essere umano sia nella sua accezione sessuale sia in quella relazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

È cor int j oc
È cor int j oc

Spadoni Nevio
Oltre il grande cancello
Oltre il grande cancello

Melandri Francesco
Giulia e Pietro
Giulia e Pietro

Domenica G. Cassataro Lo Mauro
L'isola delle pietre
L'isola delle pietre

Spagnesi Marino
Angeli in carne
Angeli in carne

Libero P. Arvedi